![]() |
Un'elfa steampulpfantasy di Wolsung in regalo! (treno non incluso) |
Alla fine anche questo piccolo blog ha
raggiunto questo dubbio primato numerico, e non potevo non
profittarne per fare il punto sull'attuale situazione.
Considerando che nell'insieme non ho
mai rincorso meme o facili facili articoletti di cinquanta parole, né infarcito gli articoli d'immagini e infine che non tengo sciocche
rubriche in stile televisivo che fin troppo facilmente contagiano la
stessa bloggosfera, ebbene! Mi ritengo soddisfatto.
Scherzavo con un
amico, alcuni giorni fa: le statistiche stanno ai blogger come il
porno alle persone normali. C'è soddisfazione, nel constatate che
c'è gente che ti legge, gente che torna a leggerti, che addirittura
in casi di sempre più raro coraggio, decide di commentare.
Ed è bizzarro, in un certo senso, che
sia ancora qui con questo piccolo blogghino mentre altre realtà ben
più promettenti sono dall'anno in cui ho creato il blog (2011)
rapidamente collassate, e/o scomparse.
Chi devo ringraziare?
Naturalmente voi, lettori! Le
statistiche sull'intero periodo (fine 2011- inizio 2013) indicano
come principale chiave di ricerca "zenoraptor" ( meno
male!), dama del lago (why?) e svariate chiavi tutte più o meno
inquietanti, delle quali resta la mia preferita "Sindaco di
Sorso vaffanculo!", in cui viene spontaneo immaginare la scena
:-D
Al di fuori di Facebook e Google, la
stragrande maggioranza delle visite provengono dai lurker che seguono i miei commenti su Baionette Librarie, a cui levo il mio cappello
coloniale in segno di rispetto.
Ovviamente ringrazio Forlani, fra i
primi a commentare in un gennaio 2012 in cui meditavo d'eliminare il
blog. Quando si dice il caso! Arcamalion, scomparso, spero
felicemente nel mondo del lavoro, fra i primi a inserire quest'umile
blogghino in una blog roll. Daniele Tredici, che si è sciroppato le
avventure di Katherina per un'intera estate, regalando commenti
intelligenti e particolareggiati; infine in tempi più recenti Amnell
e Inchiostromanzia, infaticabili lettrici.
E adesso?